Qualche anno fa quando ancora viaggiavo per lavoro e non avevo figli ero molto attratta da luoghi esotici e lontani. Durante un viaggio incontrai una coppia di coniugi stranieri che avevano viaggiato in tutto il mondo e mi dissero: ' fortunati voi italiani i Caraibi ce li avete a casa'. Di luoghi magnifici in Italia ne abbiamo veramente tanti in quel caso, però', si riferivano alla Sardegna.

Adesso che la conosco un po' posso dire che avevano ragione! Ieri , con la mia famiglia, siamo stati a Berchida. Oasi protetta situata tra La Caletta e Orosei costa orientale sarda. Qualche kilometro di strada sterrata per raggiungere questo paradiso incontaminato. Qui la 'civiltà', non è arrivata : niente case , gommoni , moto d'acqua o altro. Spiaggia , mare e vegetazione! Si può camminare per kilometri e scorgere,ogni tanto,qualche roccia spuntare dall'acqua.

In un giorno di maestrale i riflessi vanno dal verde al blu cobalto il tutto incorniciato da una sabbia bianchissima e impalpabile! Volgendo lo sguardo un promontorio le fa da cornice.

Abbagliati da un sole caldissimo ci rinfreschiamo in quest'acqua color smeraldo.

A completare questo quadro, camminando sulla spiaggia , si incontra uno stagno circondato da vegetazione spontanea.

Qui non abbiamo visto i fenicotteri rosa ma sappiamo che amano quest'isola! Fuori stagione, e' molto apprezzata da una mandria di mucche che va a pascolare sul mare. Incontaminata ,dunque, dall'uomo , che la vive senza sfruttarla . E non ci sorprendiamo se Legambiente l'ha considerata tra le prime dieci spiagge d'Italia.
Eccomi qui, come promesso sono passata a trovarti :)
RispondiEliminaNon sono ancora andata in Sardegna, ma da come la descrivi e dalle foto sembra un piccolo paradiso incontaminato.Chissà che pace in quei luoghi :)